
Trasmettere un messaggio
La fotografia pubblicitaria non ha il semplice scopo di rappresentare un prodotto, un servizio o una persona, ma deve trasmettere un messaggio, è la “prima impressione” e spesso, in un’epoca frenetica come la nostra, potrebbe essere anche l’unica. Bisogna studiare come veicolare il messaggio in modo emozionale ed immediato.
Per quanto si può cercare di descrivere bene un prodotto, niente può farlo meglio della giusta fotografia: il cervello impiega molto meno tempo a decodificare e memorizzare un’immagine che un testo.
Fotografia Pubblicitaria: la Visual Strategy
Stabilire la visual strategy è un passo che le aziende o le attività che vogliono incrementare il proprio business sui social network sopratutto devono fare prima di muovere qualsiasi altro passo.
È molto importante che i contenutI siano professionali: non lasciare nulla al caso. La risoluzione delle tue foto, l’impatto emotivo che esse emanano, sono cose a cui, magari, non si fa caso, eppure sono dettagli che hanno un gran peso sulla qualità della tua immagine.
L’occhio vuole la sua parte. Anche quando i motori di ricerca rispondono bene alle tecniche SEO e possono far risaltare questo o quel contenuto scritto, l’obiettivo finale è l’attenzione dell’utente. La fotografia pubblicitaria serve proprio a questo: rimanere impressa nella memoria.
Questo perché la memoria visiva è la più potente e un contenuto visivo accattivante non può proprio passare inosservato. Scegliere una visual strategy per un’attività, tuttavia, non è solo utile solo per attirare l’attenzione degli utenti: la fotografia è una dei contenuti preferiti anche dagli algoritmi dei maggiori social network.
Il Fotografo Pubblicitario
ll fotografo pubblicitario, non rappresenta esclusivamente un oggetto con la sua macchina fotografica. Non si tratta di mettere un prodotto in luce e proporne una copia fedele attraverso la macchina, si tratta, piuttosto, di realizzare una comunicazione pubblicitaria, mediante cui il fotografo realizza un’immagine in relazione al messaggio che intende comunicare con la pubblicità dell’oggetto stesso.
Quindi, è innanzitutto il vero ideatore del messaggio pubblicitario che – solo in un secondo momento – va ad essere concretizzato nello scatto tecnico della macchina. Il fotografo pubblicitario, a quel punto, deve essere in grado di valorizzare al meglio il prodotto, mettendone in risalto i punti di forza ed eventualmente nascondendo le imperfezioni come un fa il truccatore professionista che non stravolge il volto e la personalità della donna che ha dinanzi, ma tende a valorizzarne gli elementi di grazia che ciascuna donna porta con sé.
Applicazioni della fotografia pubblicitaria
Ci sono diversi campi d’ applicazione della fotografia pubblicitaria. Eccone alcuni:
- Still-life. Fotografia pubblicitaria degli oggetti
- Food. La fotografia dei prodotti alimentari
- Fotografia industriale. Fotografia di strutture architettoniche, edifici, aziende, uffici e palazzi
- Advertising. Si tratta della realizzazione di un’immagine progettata in totale sinergia con il messaggio pubblicitario che l’azienda intende veicolare mediante la sponsorizzazione dell’oggetto. In questo caso, l’immagine – analogamente al messaggio – è finalizzata a catturare l’attenzione di chi guarda e quindi ad invogliare il potenziale consumatore all’acquisto.
Oltre che professionisti, prima di tutto siamo un team di appassionati di tutto ciò che riguarda il creativo e l’innovativo.
Hai trovato risposte in questo nostro articolo?
Hai bisogno di una consulenza o vuoi semplicemente delle informazioni?
—
Daema Studio